Categorie

  • marketing
  • comunicazione
  • comunicazione efficace
  • comunicazione aziendale
  • good design
  • graphic design
  • social network
  • comunicati stampa
  • corso
  • creatività
  • formazione
  • design
  • pubblicità
  • social media
  • advertising
  • infodesign
  • istruzione
  • campagna pubblicitaria
  • corporate identity
  • sito internet
  • social media marketing
  • target
  • web
  • auguri
  • baucert
  • cinema
  • comunicato stampa
  • corsi
  • immagine aziendale
  • immagine coordinata
  • innovazione
  • linguaggio
  • proposte formative
  • recensioni
  • rm
  • tipografia
  • analogico
  • api industria
  • articolo
  • books
  • brain emotion
  • brand
  • briefing
  • cartolina
  • certificazione energetica
  • citazioni
  • commerce
  • commercio elettronico
  • competenze trasversali
  • comunicare
  • comunicazione non verbale
  • consulenza
  • contesto
  • copyrighting
  • digitale
  • e commerce
  • emisferi
  • evento
  • facebook
  • fiere
  • formare
  • formazione continua
  • glossario
  • guerrilla marketing
  • guide
  • how to
  • illusione ottica
  • imprenditori
  • intelligenza emotiva
  • internet
  • italiano
  • lettering
  • libro
  • maluma
  • marchio
  • naming
  • natale
  • nome
  • non-verbale
  • office
  • packaging
  • paraverbale
  • parole
  • pay-off
  • payoff
  • percezione
  • pnl
  • postura
  • professionisti
  • progetto formativo
  • psicolinguistica
  • relazione
  • risparmio energetico
  • serie tv
  • sostenibilità
  • stand
  • takete
  • test
  • ufficio stampa
  • università
  • vacanze
  • verbale
  • viral marketing

Archivio blog

  • ►  2013 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2011 (20)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ▼  marzo (3)
      • Diamo i numeri: le % della comunicazione
      • Torniamo a parlare di parole...
      • Social media: minaccia o opportunità?
  • ►  2010 (36)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (6)

martedì 15 marzo 2011

Torniamo a parlare di parole...

Torno oggi con una nuova “puntata” della serie “spazio alle parole” per parlare di un altro termine che spesso aleggia nelle riunioni con i clienti e forse mai del tutto valorizzato nel suo peso: PAYOFF (o PAY-OFF).

Sguinzagliando una ricerca su internet ne esce fuori una definizione simile:

“Frase conclusiva dell'annuncio posta vicina al marchio per potenziare le qualità; del prodotto o l'immagine di una ditta: ricorre in tutti gli annunci della campagna pubblicitaria.”

Che possiamo tenere come punto di partenza delle nostre brevi considerazioni.

Il payoff in verità viaggia quasi sempre accanto al marchio, non solo nelle campagne, che sono la manifestazione più pubblica e diffusa dell’identità aziendale, ma anche in tutte le occasioni d’uso del marchio stesso: cataloghi, brochure, firme elettroniche, ecc.

Il payoff è l’estratto dei valori e della mission aziendale; poche pregnanti parole in cui facciamo stare a forza chi siamo, cosa facciamo e soprattutto COME lo facciamo; un “ritornello” da imprimere nella testa del cliente che porterà così in giro la quintessenza della nostra identità.

E se tutto questo vi sembra un processo un po’ “omeopatico” di affermazione del brand leggete queste 10 righe e pensate a quanto alcune siano dei veri e propri tormentoni della pubblicità

Nokia - Connecting people

Fazzoletti Scottex - Il posto più morbido dove mettere il naso

Galbani - Vuol dire fiducia

Rowenta - Per chi non si accontenta

Lavazza - Più lo mandi giù e più ti tira su

Rotoloni Regina - Non finiscono mai

Cornetto Algida - Cuore di panna

RTL102,5 - Very Normal People

Tonno Riomare - Così morbido che si taglia con un grissino

Amaro Lucano - Voglio il meglio

Convinti? Dunque… volete ancora affidare il ricordo del vostro marchio ad una frase scritta di fretta, nella precipitazione di dover riempire quello spazio vicino al logo?

O pensate di prendervi un po’ di tempo, magari rivolgervi ad un professionista e studiare con attenzione queste poche e così forti parole? Magari anche ricordandovi che alcuni vi leggeranno in una lingua diversa dalla vostra e dovranno trovare la stessa ricchezza di significato…

Pubblicato da Brain Emotion
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: marchio, pay-off, payoff

Nessun commento:

Posta un commento


Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)