Categorie

  • marketing
  • comunicazione
  • comunicazione efficace
  • comunicazione aziendale
  • good design
  • graphic design
  • social network
  • comunicati stampa
  • corso
  • creatività
  • formazione
  • design
  • pubblicità
  • social media
  • advertising
  • infodesign
  • istruzione
  • campagna pubblicitaria
  • corporate identity
  • sito internet
  • social media marketing
  • target
  • web
  • auguri
  • baucert
  • cinema
  • comunicato stampa
  • corsi
  • immagine aziendale
  • immagine coordinata
  • innovazione
  • linguaggio
  • proposte formative
  • recensioni
  • rm
  • tipografia
  • analogico
  • api industria
  • articolo
  • books
  • brain emotion
  • brand
  • briefing
  • cartolina
  • certificazione energetica
  • citazioni
  • commerce
  • commercio elettronico
  • competenze trasversali
  • comunicare
  • comunicazione non verbale
  • consulenza
  • contesto
  • copyrighting
  • digitale
  • e commerce
  • emisferi
  • evento
  • facebook
  • fiere
  • formare
  • formazione continua
  • glossario
  • guerrilla marketing
  • guide
  • how to
  • illusione ottica
  • imprenditori
  • intelligenza emotiva
  • internet
  • italiano
  • lettering
  • libro
  • maluma
  • marchio
  • naming
  • natale
  • nome
  • non-verbale
  • office
  • packaging
  • paraverbale
  • parole
  • pay-off
  • payoff
  • percezione
  • pnl
  • postura
  • professionisti
  • progetto formativo
  • psicolinguistica
  • relazione
  • risparmio energetico
  • serie tv
  • sostenibilità
  • stand
  • takete
  • test
  • ufficio stampa
  • università
  • vacanze
  • verbale
  • viral marketing

Archivio blog

  • ►  2013 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (20)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
  • ▼  2010 (36)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (19)
    • ▼  aprile (6)
      • PUBBLICITARI, CREATIVI E UOMINI DI POTERE: l'icona...
      • COMUNICAZIONE E SOSTENIBILITA'.
      • NEWS: La nuova Finestra Brain Emotion sull' E-Comm...
      • NEWS
      • COMUNICATO STAMPA: Antico Molino Rosso “ingrana” o...
      • COMUNICATO STAMPA: Il Bilancio 09 della collaboraz...

giovedì 29 aprile 2010

PUBBLICITARI, CREATIVI E UOMINI DI POTERE: l'icona del pubblicitario nella mente americana.

C'è un fenomeno di massa che da noi “creativi” non può non essere vissuto e seguito: Mad Men , l'icona del pubblicitario nella mente degli americani degli anni 50-60. Attraverso le gesta creative di un Creative Director, scopriamo la mentalità americana, la moda, I pregiudizi, le icone e l'advertising.

Mad Men è una serie TV ambientata nella Manhattan più cinica, menzoniera e ricca di quel tempo, dove affari, finanza, politica e creatività si mescolano in un vortice, dove la personalità di un uomo, Don Draper, spicca tra genio e irregolatezza.

Ispirato alla mente affabile del C. D. della Leo Burnett della Chicago degli anni 60, Daniels Draper, la serie, per ora arrivata alla terza stagione, si infila non solo nella vita lavorativa e professionale ma anche nella sfera privata, mostrandone il lato oscuro, quello di cui non si deve parlare o non si deve sapere.

Mad men è un accattivante serie che ha incitato, proprio per la sua schiettezza e “crudeltà”, diversi spettatori ad incuriosirsi e a pubblicizzare il fenomeno nonché ad analizzare oggetti e personalità, dal sito stesso dell'AMCTV che invita i “seguaci” a immedesimarsi nei personaggi con Madmenyourself, al mercato ludico con le dolls, nonchè le infinite illustrazioni ispirate a personaggi e puntate.
Infine blogs riguardanti pubblicità di allora nellà realtà e nella finzione, mode, interviste, curiosità.

Che altro dire? "It's toasted!"
Pubblicato da Tommaso Venturelli
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: advertising, marketing, serie tv

Nessun commento:

Posta un commento


Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)