Categorie

  • marketing
  • comunicazione
  • comunicazione efficace
  • comunicazione aziendale
  • good design
  • graphic design
  • social network
  • comunicati stampa
  • corso
  • creatività
  • formazione
  • design
  • pubblicità
  • social media
  • advertising
  • infodesign
  • istruzione
  • campagna pubblicitaria
  • corporate identity
  • sito internet
  • social media marketing
  • target
  • web
  • auguri
  • baucert
  • cinema
  • comunicato stampa
  • corsi
  • immagine aziendale
  • immagine coordinata
  • innovazione
  • linguaggio
  • proposte formative
  • recensioni
  • rm
  • tipografia
  • analogico
  • api industria
  • articolo
  • books
  • brain emotion
  • brand
  • briefing
  • cartolina
  • certificazione energetica
  • citazioni
  • commerce
  • commercio elettronico
  • competenze trasversali
  • comunicare
  • comunicazione non verbale
  • consulenza
  • contesto
  • copyrighting
  • digitale
  • e commerce
  • emisferi
  • evento
  • facebook
  • fiere
  • formare
  • formazione continua
  • glossario
  • guerrilla marketing
  • guide
  • how to
  • illusione ottica
  • imprenditori
  • intelligenza emotiva
  • internet
  • italiano
  • lettering
  • libro
  • maluma
  • marchio
  • naming
  • natale
  • nome
  • non-verbale
  • office
  • packaging
  • paraverbale
  • parole
  • pay-off
  • payoff
  • percezione
  • pnl
  • postura
  • professionisti
  • progetto formativo
  • psicolinguistica
  • relazione
  • risparmio energetico
  • serie tv
  • sostenibilità
  • stand
  • takete
  • test
  • ufficio stampa
  • università
  • vacanze
  • verbale
  • viral marketing

Archivio blog

  • ►  2013 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2011 (20)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ▼  settembre (3)
      • Una notte all'Università
      • P di comunicazione
      • E voi? Fate notizia?
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
  • ►  2010 (36)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (6)

giovedì 1 settembre 2011

E voi? Fate notizia?

Se pensate che solo Lady Gaga e le sue bizzarrie finiscano sui giornali? Se state scegliendo una vittima per poter essere protagonisti di qualche "saga" mediatica...fate un passo indietro!

Vi suonerà incredibile ma si può finire sui giornali anche per notizie che non hanno nessun particolare colore di cronaca...rosa, nera o altro...

Molte aziende, spesso di piccole dimensioni ma non solo, valutano poco l'efficacia e i risultati che può produrre un'attività rivolta ai giornali che non sia l'acquisto di pagine pubblicitarie...la cosiddetta attività di ufficio stampa.

Inviare un comunicato per segnalare una notizia ed averlo pubblicato sulla carta stampata o media online sembra essere attività riservata a grandi nomi mentre è decisamente alla portata di tutti se ben impostata.

Si tratta essenzialmente di valutare le testate che possono volentieri accogliere il nostro comunicato. Ad esempio...le riviste tecniche normalmente sono molto ricettive ad informazioni di settore, i quotidiani coinvolti da notizie o di rilevanza nazionale o di competenza locale.....il principio guida è "quello che può interessare al mio lettore".

Si tratta poi di capire i tempi... le riviste settimanali, mensili, trimestrali ecc. hanno certe cadenze che ovviamente richiedono una buona pianificazione se la notizia è riferita ad una data specifica (es. un evento/convegno e simili), i quotidiani gestiscono informazioni a livello giornaliero ma hanno a volte delle periodicità per alcune sezioni specifiche oltre a dover normalmente scremare la mole di articoli da inserire nell'edizione presente.

Si tratta naturalmente di inviare documentazione, avere foto disponibili, dati e informazioni precise e complete, rapidamente pronte e soprattutto rilevanti. Dove rilevanti non sta per "la mia azienda le reputa rilevanti" ma "il pubblico le può reputare rilevanti". Notizie insomma... non pubblicità mimetizzate con la "faccia" da notizia.

E quindi chiederete, cosa si segnala? Si segnala l'anniversario dell'azienda, si segnalano i risultati economici, le innovazioni apportate, le nuove sedi e filiali, i nuovi manager, le nuove filosofie, i convegni, gli open day... non avete niente di ciò da scrivere?
Allora parliamo di qualcosa in cui siete forti... offriamo una piccola competenza... uno stralcio di consulenza che sia di valore per il lettore... potrebbe andare da un altro a chiedere consigli... è vero ma + probabilmente contatterà voi e potrete completare con il nuovo cliente quella consulenza iniziata tra le righe di un giornale...

Pubblicato da Brain Emotion
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: articolo, comunicato stampa, ufficio stampa

Nessun commento:

Posta un commento


Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)