Categorie

  • marketing
  • comunicazione
  • comunicazione efficace
  • comunicazione aziendale
  • good design
  • graphic design
  • social network
  • comunicati stampa
  • corso
  • creatività
  • formazione
  • design
  • pubblicità
  • social media
  • advertising
  • infodesign
  • istruzione
  • campagna pubblicitaria
  • corporate identity
  • sito internet
  • social media marketing
  • target
  • web
  • auguri
  • baucert
  • cinema
  • comunicato stampa
  • corsi
  • immagine aziendale
  • immagine coordinata
  • innovazione
  • linguaggio
  • proposte formative
  • recensioni
  • rm
  • tipografia
  • analogico
  • api industria
  • articolo
  • books
  • brain emotion
  • brand
  • briefing
  • cartolina
  • certificazione energetica
  • citazioni
  • commerce
  • commercio elettronico
  • competenze trasversali
  • comunicare
  • comunicazione non verbale
  • consulenza
  • contesto
  • copyrighting
  • digitale
  • e commerce
  • emisferi
  • evento
  • facebook
  • fiere
  • formare
  • formazione continua
  • glossario
  • guerrilla marketing
  • guide
  • how to
  • illusione ottica
  • imprenditori
  • intelligenza emotiva
  • internet
  • italiano
  • lettering
  • libro
  • maluma
  • marchio
  • naming
  • natale
  • nome
  • non-verbale
  • office
  • packaging
  • paraverbale
  • parole
  • pay-off
  • payoff
  • percezione
  • pnl
  • postura
  • professionisti
  • progetto formativo
  • psicolinguistica
  • relazione
  • risparmio energetico
  • serie tv
  • sostenibilità
  • stand
  • takete
  • test
  • ufficio stampa
  • università
  • vacanze
  • verbale
  • viral marketing

Archivio blog

  • ►  2013 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (20)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
  • ▼  2010 (36)
    • ▼  luglio (2)
      • Il bisogno che crea il prodotto. Vecchia mentalità?
      • Tra mito e realtà: il brainstorming
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (6)

lunedì 5 luglio 2010

Tra mito e realtà: il brainstorming

“E fate un brainstorming allora?” ho sentito varie volte questa frase, pronunciata con il tono entusiasta e pieno di aspettative del giovane che vorrebbe tanto assistere al magico evento…oppure con il tono canzonatorio di chi si domanda quale caos mentale possa mai generare buone idee.

Il brainstorming è spesso infatti diventato un termine un po’ abusato e modaiolo, momento creativo per antonomasia e sinonimo al contempo di riunione confusa e disordinata.

Ma il brainstorming non è un momento magico né un momento di caos …è un metodo, un metodo dove l’imperativo è lasciare libero il concatenarsi delle idee nell’ottica di generare con questo nuove visioni e aprire nuove prospettive per affrontare problemi, invenzioni ecc. con approcci non standard.

Di qui l’uso frequente in ambito pubblicitario dove il non-convenzionale, ciò che può stupire e incuriosire è spesso un must del lavoro. Di qui la creazione di un nuovo “mito” in un mondo che già sembra spesso fumoso e indefinito, quello dei “creativi”, di quelli che hanno le idee, un po’ estrosi, dormono poco la notte, vestiti male o comunque fuori dagli schemi sociali… di quelli che siedono intorno ad un tavolo e si fanno pagare (poco ormai!) per sparare cose strampalate da condire bene e vendere al cliente per la sua prossima campagna…

Del resto nel 1995 Jacques Sequela intitolava il suo libro “Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario… Lei mi crede pianista in un bordello”

Pubblicato da Elena
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

1 commento:

Bertoro ha detto...

il brainstorming è proprio un metodo, deve essere fatto sempre, soprattutto la mattina appena svegli per organizzare al meglio la giornata.

5:18 AM

Posta un commento


Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)