Categorie

  • marketing
  • comunicazione
  • comunicazione efficace
  • comunicazione aziendale
  • good design
  • graphic design
  • social network
  • comunicati stampa
  • corso
  • creatività
  • formazione
  • design
  • pubblicità
  • social media
  • advertising
  • infodesign
  • istruzione
  • campagna pubblicitaria
  • corporate identity
  • sito internet
  • social media marketing
  • target
  • web
  • auguri
  • baucert
  • cinema
  • comunicato stampa
  • corsi
  • immagine aziendale
  • immagine coordinata
  • innovazione
  • linguaggio
  • proposte formative
  • recensioni
  • rm
  • tipografia
  • analogico
  • api industria
  • articolo
  • books
  • brain emotion
  • brand
  • briefing
  • cartolina
  • certificazione energetica
  • citazioni
  • commerce
  • commercio elettronico
  • competenze trasversali
  • comunicare
  • comunicazione non verbale
  • consulenza
  • contesto
  • copyrighting
  • digitale
  • e commerce
  • emisferi
  • evento
  • facebook
  • fiere
  • formare
  • formazione continua
  • glossario
  • guerrilla marketing
  • guide
  • how to
  • illusione ottica
  • imprenditori
  • intelligenza emotiva
  • internet
  • italiano
  • lettering
  • libro
  • maluma
  • marchio
  • naming
  • natale
  • nome
  • non-verbale
  • office
  • packaging
  • paraverbale
  • parole
  • pay-off
  • payoff
  • percezione
  • pnl
  • postura
  • professionisti
  • progetto formativo
  • psicolinguistica
  • relazione
  • risparmio energetico
  • serie tv
  • sostenibilità
  • stand
  • takete
  • test
  • ufficio stampa
  • università
  • vacanze
  • verbale
  • viral marketing

Archivio blog

  • ►  2013 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (20)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
  • ▼  2010 (36)
    • ►  luglio (2)
    • ▼  giugno (9)
      • Il mezzo: le strade e la TV una volta, internet ora.
      • Brain Emotion How To
      • Jell-O: esempio pratico che non sempre il cliente ...
      • Recensione - un pilastro della comunicazione
      • MASS MARKET, la classifica dei più venduti.
      • Nei panni di....
      • De Niro svalorizza il design
      • IL VUOTO, IL DESIGN E LA SOCIETA' (Parte 3° - Il c...
      • Novità “Verde acido” per la comunicazione di Cremo...
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (6)

giovedì 10 giugno 2010

MASS MARKET, la classifica dei più venduti.

Sulla base dei dati di vendita dei Grandi Magazzini più prestigiosi e con l'integrazione di alcune ricerche qualitative indipendenti, viene stilata a Tokyo, una classifica di prodotti. I primi avranno l'onore di entrare in alcuni punti vendita segnalati da un cartellino come "Più venduto".
Il cliente viene così "viziato" semplificandogli la scelta da un'iperofferta di proposte e di alternative per ogni tipo di prodotto.
Questo metodo di vendita offre quindi una istantanea di ciò che è più trendy, anche nel largo consumo. Grazie al ricambio settimanale dell'assortimento i negozi diventano il ritrovo favorito delle ragazze attente alla moda in quanto i trend possono essere capiti in tre minuti.

Rivolto ad un target soprattutto femminile, fra i 20 e i 30 anni, sono stati scelti 12 negozi come location, in zone prettamente giovanili, dinamiche, moderne quali stazioni della metropolitana e vicinanze, per ragazze sensibili alla moda ma con poco tempo a disposizione.

Così facendo viene alleggerito il processo decisionale che era appesantito dall'eccesso di possibilità e informazioni del mercato e dalla sempre minor disponibilità di tempo per la scelta. Davanti a troppa scelta, infatti, il cliente si paralizza e diventa incapace di scegliere.
Praticamente di fronte a 10 prodotti da scegliere è più facile che una persona decida cosa comprare.
Se invece si trova di fronte a 100 prodotti è più facile vada via col cestino vuoto.
Pubblicato da Tommaso Venturelli
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: campagna pubblicitaria, commerce, comunicazione, marketing, target

Nessun commento:

Posta un commento


Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)