Categorie

  • marketing
  • comunicazione
  • comunicazione efficace
  • comunicazione aziendale
  • good design
  • graphic design
  • social network
  • comunicati stampa
  • corso
  • creatività
  • formazione
  • design
  • pubblicità
  • social media
  • advertising
  • infodesign
  • istruzione
  • campagna pubblicitaria
  • corporate identity
  • sito internet
  • social media marketing
  • target
  • web
  • auguri
  • baucert
  • cinema
  • comunicato stampa
  • corsi
  • immagine aziendale
  • immagine coordinata
  • innovazione
  • linguaggio
  • proposte formative
  • recensioni
  • rm
  • tipografia
  • analogico
  • api industria
  • articolo
  • books
  • brain emotion
  • brand
  • briefing
  • cartolina
  • certificazione energetica
  • citazioni
  • commerce
  • commercio elettronico
  • competenze trasversali
  • comunicare
  • comunicazione non verbale
  • consulenza
  • contesto
  • copyrighting
  • digitale
  • e commerce
  • emisferi
  • evento
  • facebook
  • fiere
  • formare
  • formazione continua
  • glossario
  • guerrilla marketing
  • guide
  • how to
  • illusione ottica
  • imprenditori
  • intelligenza emotiva
  • internet
  • italiano
  • lettering
  • libro
  • maluma
  • marchio
  • naming
  • natale
  • nome
  • non-verbale
  • office
  • packaging
  • paraverbale
  • parole
  • pay-off
  • payoff
  • percezione
  • pnl
  • postura
  • professionisti
  • progetto formativo
  • psicolinguistica
  • relazione
  • risparmio energetico
  • serie tv
  • sostenibilità
  • stand
  • takete
  • test
  • ufficio stampa
  • università
  • vacanze
  • verbale
  • viral marketing

Archivio blog

  • ►  2013 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (20)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
  • ▼  2010 (36)
    • ►  luglio (2)
    • ▼  giugno (9)
      • Il mezzo: le strade e la TV una volta, internet ora.
      • Brain Emotion How To
      • Jell-O: esempio pratico che non sempre il cliente ...
      • Recensione - un pilastro della comunicazione
      • MASS MARKET, la classifica dei più venduti.
      • Nei panni di....
      • De Niro svalorizza il design
      • IL VUOTO, IL DESIGN E LA SOCIETA' (Parte 3° - Il c...
      • Novità “Verde acido” per la comunicazione di Cremo...
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (6)

mercoledì 9 giugno 2010

Nei panni di....



Target = Letteralmente significa bersaglio. E' il gruppo di consumatori verso il quale l'impresa rivolge la propria azione commerciale.




Forse può sembrare scontato e banale inserire nel glossario delle parole della comunicazione e pubblicità un termine come “target”… chi mai operando nel marketing non ha a che vedere con il proprio target?


Beh…diciamo che “avere a che vedere”, parlarne, citarlo, ecc. non basta a confermare che davvero conosciamo il ns. target e che davvero “stiamo lavorando per lui”.



Sì, perché il target è come dire il ns. spettatore, pubblico delle ns. vendite e dei ns. prodotti, colui che alla fine dello spettacolo (i.e. campagna pubblicitaria, presentazione commerciale, vetrina, ecc.) decreterà con un battito di mani (=acquisto) o con il silenzio (=indifferenza) il ns. successo (= fatturato).



E’ chiaro dunque che qualsiasi azienda è interessata al proprio target…tanti…tutti… ne parlano ma quanti davvero lo conoscono? Quanti sanno precisamente chi è il proprio target? Ne conoscono le caratteristiche, i comportamenti, le abitudini, i gusti, ecc.?



Non si tratta necessariamente e soltanto di avere dei numeri, sicuramente dati previsionali, indagini di mercato, dati di vendita, grafici e tabelle sono utilissimi… ma non bastano…



Non si tratta di fare delle precise profilazioni, magari delle ottime segmentazioni, ecc. ci aiutano a trovare nicchie di mercato, a orientarci meglio…ma non bastano…



Si tratta di “pensare” come il ns. target…conoscerlo per poter anticipare i desideri e gli interessi, sedersi sulla sua sedia a guardare il mondo, mettersi nei suoi panni, vestire il suo cappello…in pratica guardare quello che la ns. azienda sta facendo stando dalla sua parte…


La campagna pubblicitaria deve piacere a lui, non a voi azienda, non a noi agenzia… all’unico vero spettatore, che non conoscete personalmente e che magari ancora non vi conosce ma che volete incontrare perché un nuovo potenziale cliente…



Dunque… quando iniziate a lavorare ad un progetto di marketing…sia una brochure, un sito, una campagna pubblicitaria, ecc. saltate la barricata e diventate il vostro target e pretendete che la vostra agenzia sia seduta accanto a voi, vestita degli abiti del vostro target… non è una festa in maschera ma il miglior modo di lavorare e far fruttare i vostri investimenti!

Pubblicato da Elena
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: comunicazione, marketing, pubblicità, target

Nessun commento:

Posta un commento


Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)